Barcelona Slow Food Guide 2020

    0
    1142

    Per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dedicata quest’anno al rapporto tra cibo e salute, con il patrocinio di questo Consolato Generale, il prossimo 20 novembre si svolgerà la presentazione della Slow Food Guide 2020 presso il Fòrum Gastronòmic di Barcellona.

    Per l’ingresso al Fòrum si raccomanda di consultare il seguente link https://www.forumgastronomicbarcelona.com/ca/. Il Consolato Generale mette a disposizione 5 biglietti gratuiti per le prime 5 persone che scriveranno a cgibslowfood2020@gmail.com entro lunedì 18/11 alle ore 16:00. I vincitori dei biglietti, che permettono l’accesso gratuito alle tre giornate del Fòrum, avranno anche l’opportunità di partecipare allo showcooking dello chef Diego Rossi del ristorante Trippa di Milano https://www.forumgastronomicbarcelona.com/ca/agenda/la-triperia-en-una-neo-trattoria/

    La Camera di Commercio italiana, insieme al Consolato Generale, propone due masterclass il 18 e il 20 novembre e un Itinerario Gastronomico che conta sulla collaborazione di 20 ristoranti italiani di Barcellona, i quali prepareranno piatti e ricette tipici e tradizionali con prodotti DOP e IGP. Per maggiori informazioni potete consultare il seguente link http://www.cameraitalianabarcelona.com/it/iv-settimana-della-cucina-italiana-nel-mondo/

    La settimana si concluderà il 22 novembre presso l’Istituto Italiano di Cultura, che organizza la presentazione del libro “Tempi di recupero” dell’autore Carlo Catani, dedicato specialmente alla nuova “cultura del riciclo” che si sta riaffermando nelle migliori pratiche di cucina in tutto il mondo.