Goodland: Il lavoro giusto e l’impresa che crea coscienza

    0
    1174

    Martedì 10 Dicembre 2019, al Camplus Bononia di Via Vicenzi, 49, Bologna, ci sarà la tavola rotonda IL LAVORO GIUSTO E L’IMPRESA CHE CREA COSCIENZA.

    Si parlerà di impresa economica necessaria, ovvero quella che impegna il proprio modello d’impresa anche verso la comunità e l’ambiente inteso come habitat ineludibile. Entrambi da proteggere e rafforzare attraverso l’azione concreta e diretta. Non è più sufficiente soddisfare shareholders e stakeholders, è necessario invece contribuire a rigenerare ambiente e tessuto sociale.

    Qui il programma completo:

    ORE 11:30
    Conferenza stampa per la presentazione di Goodland Srl e il suo primo prodotto-progetto, il pomodoro realizzato in collaborazione con No Cap, rete internazionale anti-caporalato.

    Intervengono: Lucio Cavazzoni co-founder Goodland Srl , Yvan Sagnet founder No Cap , Maria Luisa Terrenzio Direttore Generale Cooperativa Prima Bio,Giuseppe Cappiello Dipartimento di Scienze Aziendali | Università di Bologna,Matteo Lepore Assessore cultura, promozione della città, sport, immaginazione civica e patrimonio | Comune di Bologna.

    Modera: Tobias Jones, giornalista The Guardian.

    ORE 12:30

    Break a base di pomodoro No Cap.

    ORE 14:30

    Tavola rotonda “Il lavoro giusto e l’impresa che crea coscienza”.

    Partecipano: Giuseppe Torluccio Dipartimento di Scienze Aziendali | Università di Bologna e Fondazione Grameen, Sergio Galbiati Hubruzzo , Giovanni Dinelli Dipartimento Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari | Università di Bologna, Raimondo Castellucci MicronTechnology, Francesco Carchedi Dipartimento di Scienze Sociali | Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Benedetto Linguerri Local To You, Francesco Tonelli Cooperativa La Fraternità, Pasquale Polito Forno Brisa, Tiberio Rabboni GAL Appennino Bolognese , Francesco Pomarico Fondazione Megamark , Simona Caselli Assessore all’agricoltura | Regione Emilia Romagna , Davide Conte Assessore al Bilancio | Comune di Bologna, Reuben Chesters Locavore Community Interest Company, Tonio Dell’Olio Pro Civitate Christiana Assisi , Lorenzo Frattini Legambiente Emilia Romagna , Maurizio Carvelli Camplus College , Nicoletta Tranquillo Cooperativa Kilowatt , Massimo Lepore Studio TAMassociati, gli studenti del Camplus College, Elisa Fulco Heritage Communication consultant , Pippo Civati editore e scrittore.

    Sarà possibile seguire la  diretta streaming della tavola rotonda tramite la pagina Facebook.

     

    Goodland è un’impresa dedicata a realizzare impatto ambientale e sociale. I suoi prodotti e progetti ne testimoniano il risultato. Il primo prodotto è il pomodoro, passata e pelati, realizzato con No Cap, associazione che si batte contro il caporalato nelle campagne italiane.