La giornata nazionale della nocciola italiana nei luoghi più esclusivi del made in Italy

    0
    1058

    Bologna Fico Eatatly World, Napoli, Torino, Genova, Roma, Calvanico (Salerno), Catania e i 270 paesi “corilicoli” italiani saranno di nuovo il palcoscenico, domenica 8 dicembre 2019, della 8 ª “Giornata Nazionale” dedicata alla Nocciola Italiana. Per l ‘8° anno consecutivo l’Associazione Nazionale Città della Nocciola promuove questa iniziativa nazionale per divulgare la conoscenza di questo alimento e il corretto uso, importante da un punto di vista nutrizionale, culturale e turistico.  Eventi, degustazioni, laboratori sensoriali, escursioni guidate, convegni, menù a tema nei ristoranti e in tanti altri” luoghi” si svolgeranno in tutta Italia per festeggiare la nocciola prodotto di orgoglio nazionale. Focus particolare sugli impatti nel Parco dei Monti Picentini presso la Residenza Rurale l’Incartata a Calvanico, già sede di importanti progetti internazionali (Rural Hub, RuralHack, Societing ed altri) che indagano su innovazione sociali ed aree interne e rurali.

    Compie 8 anni il Nocciola Day e con successo si accendono di nuovo i riflettori sulla giornata nazionale della nocciola per celebrare questo seme prezioso che il mondo ci invidia. Siamo il secondo produttore al Mondo dopo la Turchia e unico Paese a vantare 3 marchi europei di qualità: la Nocciola di Giffoni I.G.P., la Nocciola Romana D.O.P. e la Nocciola Piemonte I.G.P.  “Un prodotto insostituibile nella dieta mediterranea (42 g al dì) di altissimo profilo nutrizionale, garantito e controllato in ogni fase della filiera produttiva, dalla terra alla tavola, afferma Rosario D’Acunto, Presidente dell’Associazione Nazionale Città della Nocciola, e che rappresenta oggi anche un forte attrattore per il turismo rurale ed enogastronomico dei nostri territori.
    ” Le nocciole non sono buone solo per il palato e lo dicono gli esperti della Food and Drug Administration. Il consumo di 42 g circa di frutta secca al giorno, consiglia l’associazione internazionale, riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Via libera quindi alla quantità giornaliera di consumo di nocciola nelle famiglie italiane, nelle scuole e come intermezzo tra un pasto e l’altro per gli sportivi e per tutti coloro che si vogliono bene e in forma.

    Nocciola Day la tappa ufficiale nazionale si festeggerà a BOLOGNA sabato 7 dicembre e Domenica 8 dicembre 2019 un intero fine settimana dedicato al Nocciola DAY presso FICO Eataly World con il Presidente dell’Associazione Nazionale Rosario D’Acunto e il Direttore Irma Brizi  e i due membri onorari  del Club Amici di Città della Nocciola e food writer  Clara e Gigi Padovani si festeggerà con degustazioni NoccioliAmo , nocciolaboratori, showcooking , talk show.

    Uno degli eventi rilevanti si terrà nel cuore del Parco dei Monti Picentini dove si produce la Nocciola di Giffoni I.G.P presso la nota Residenza Rurale Incartata famosa per essere stata la sede di importanti progetti nazionali di Rural Social Innovation e che ancora rappresenta un Hub concreto di sviluppo per progetti di agricoltura rigenerativa a forte impatto per la aree interne dell’appenino meridionale.

    Qui oltre ad una mattinata di laboratorio di pasticceria casalinga con la Nocciola di Giffoni IGP organizzato in collaborazione con la Slow Food Condotta Dei Picentini dove si apprenderanno le autentiche ricette tradizionali per realizzare una crema di nocciola spalmabile al cioccolato, croccante di nocciola e le praline di nocciole al cacao, ci sarà un pranzo con un menù dedicato al prezioso frutto in guscio delle nostre terre!

    Ma il pezzo forte della giornata, che pone l’incontro di Calvanico tra i più interessanti del programma nazionale, è il Dibattito/Tavola Rotonda dal tema: NOCCIOLA DI QUALITA’ IN TERRITORIO DI QUALITA’ con la partecipazione dei produttori corilicultori della Nocciola di Giffoni IGP dei Monti Picentini. Durante l’incontro si parlerà di come coltivare la nocciola in maniera sostenibile salvaguardando la biodiversità e il patrimonio colturale del paesaggio terrazzato dei Monti Picentini e degli impatti sociali, ambientali ed economici di una filiera disintermediata.  A condurre il Dibattito ci sarà il Prof. Giuseppe Celano della Facolta’ di Agraria dell’Università di Salerno, esperto di corilicultura, il Prof. Nicola Di Novella, tra i maggiori esperti della biodiversità agricola e il Prof. Alex Giordano del Dipartimento di scienze sociali dell’Università Federico II di Napoli e direttore scientifico di RuralHack.

    Qui tutte le info per partecipare al NOCCIOLA DAY a Calvanico: https://www.facebook.com/events/1462189407263728/

    Qui per scoprire dove si festeggia il nocciola day in tutta Italia:

    http://www.nocciolaitaliana.it/2019/12/8nocciola-day-2019-dove-scopri-il-posto-piu-vicino-a-te-dove-festeggiare/