Il Master Universitario di II livello ARINT in “Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi” dell’Università di Napoli Federico II, nato nel 2018 in sinergia con la visione della Strategia Nazionale delle Aree Interne, promuove azioni pilota in cui la formazione e la conoscenza diventano opportunità di crescita professionale per i giovani, costruendo progetti e visioni di sviluppo territoriale per gli enti locali.
Il Master tende alla formazione di una figura professionale consapevole della complessità tecnica e culturale dell’intervento nei centri storici delle aree interne e dei piccoli paesi, che possa operare, di concerto con altri specialisti, con competenza e qualità nell’intero processo di produzione edilizia, nonché indirizzato al soddisfacimento della domanda di alta formazione tecnico-scientifica e di aggiornamento culturale, proveniente da una vasta gamma di attività e di professionalità collegate alla messa in sicurezza, alla ricostruzione, al restauro, al recupero, alla rigenerazione, e alla riqualificazione sostenibile ed energeticamente efficiente.
Finalità del master è quella di formare soggetti professionali con competenze specialistiche di carattere interdisciplinare e multidimensionale riguardo i temi della progettazione del recupero edilizio, urbano e ambientale, sempre più centrali nella cultura del progetto e fondamentali per la definizione della qualità dell’habitat. Le aree interne campane sono al centro della sperimentazione progettuale su cui si innesta il percorso formativo, inquadrato in un ambito geografico più ampio che mira a connettere le regioni della Campania, della Puglia e della Basilicata.
Maggiori info qui.