RuralHack è una task-force del programma Societing4.0 e rappresenta il nodo centrale di un network di ricercatori, attivisti, contadini, hacker, manager, artisti.
Il circo umano di RuralHack realizza progetti che tengono insieme l’innovazione sociale con l’agricoltura di qualità per la riattivazioni delle comunità rurali in armonia con gli strumenti dell’innovazione digitale.
Con una intensa attività di ricerca/azione svolta sul campo adattiamo i più moderni approcci del service design thinking e le tecnologie digitali 4.0 (quando servono) agli scopi del sistema agroalimentare italiano di qualità.
Blog
Alimentazione: da trend a cultura. Intervista a Stefania Ruggeri
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato, dal 2016, il 18 giugno come Giornata internazionale della gastronomia sostenibile. Per gastronomia si intende, nel senso...
Progetto ABC ospite a GUSTO Italia in Tour 2022
Domenica 19 giugno, GUSTO Italia in Tour 2022 ospiterà alle ore 11 la tavola rotonda: “Progetto ABC, accordo di Rete, distretti del cibo e...
Risonanze: un ciclo di incontri su agricoltura, sostenibilità, biodiversità e innovazione
L'AGRICOLTURA È SOSTENIBILE?
Scopritelo insieme a noi grazie a questo ciclo di incontri "Risonanze" promosso insieme a RuralHack da Palazzo Guerrieri, Medaarch e Knlowledge for...