RuralHack è una task-force del programma Societing4.0 e rappresenta il nodo centrale di un network di ricercatori, attivisti, contadini, hacker, manager, artisti.
Il circo umano di RuralHack realizza progetti che tengono insieme l’innovazione sociale con l’agricoltura di qualità per la riattivazioni delle comunità rurali in armonia con gli strumenti dell’innovazione digitale.
Con una intensa attività di ricerca/azione svolta sul campo adattiamo i più moderni approcci del service design thinking e le tecnologie digitali 4.0 (quando servono) agli scopi del sistema agroalimentare italiano di qualità.
Blog
Foodsystem 5.0: agritech a impatto positivo
Foodsystem 5.0: agritech a impatto positivo è il corso intensivo organizzato da Open Impact e Rural Hack.
La masterclass si propone di offrire, attraverso casi...
Digital4Food 5.0 on the road
Il corso Digital4Food 5.0, organizzato in collaborazione con Euroformazione s.r.l., pensato con l’obiettivo di formare social media manager e social media marketing content curator,...
Risonanze: un ciclo di incontri su agricoltura, sostenibilità, biodiversità e innovazione
L'AGRICOLTURA È SOSTENIBILE?
Scopritelo insieme a noi grazie a questo ciclo di incontri "Risonanze" promosso insieme a RuralHack da Palazzo Guerrieri, Medaarch e Knlowledge for...