Rassegna Stampa 27 gennaio 2019

0
438

Come si cambia il mondo? Partendo da un sogno!

La rivoluzione dei ragazzi del Forno Brisa (a Bologna) nasce come progetto collettivo con il desiderio di “coinvolgere tutti coloro che hanno fiducia nella nostra rivoluzione e vogliono aiutarci a realizzare un sogno. Crediamo nella sostenibilità agricola, sociale, economica e nutrizionale”.

Ai ragazzi è chiaro il pane non è solo un alimento, è il simbolo della tavola e della condivisione: vogliono cambiare il mondo insieme, una pagnotta alla volta.

Il Forno Brisa nasce nel 2015 e oggi conta tre punti vendita a Bologna, un’azienda agricola di proprietà a Nocciano in Abruzzo e una squadra di 32 persone che hanno un’età media di 29 anni.

Solo altre due notazioni:

  • con una crescita di fatturato del 483% realizzata, ora il Forno Brisa punta ad un ulteriore sviluppo che prevede l’aumento dei terreni coltivati con sistemi sostenibili, la nascita di una scuola di formazione, nuovi punti vendita e, in futuro, un proprio mulino;
  • il Forno Brisa utilizza i grani coltivati nei suoi campi per il 35% della produzione di pane e utilizza il miscuglio evolutivo portato in Italia dal professor Salvatore Ceccarelli: con questa tecnica vengono seminati nello stesso terreno tanti semi diversi che crescono senza l’intervento dell’uomo; a prevalere saranno quelli più adatti allo specifico microclima, ottenuti da un naturale processo di adattamento.

Ragazzi di Forno Brisa preparatevi perché stiamo per venirvi a trovare!

Di seguito gli articoli scaricabili:

BIO E MODA ETICA BATTONO LE ’NDRINE

Blockchain con valore se va oltre la tracciabilità

Credito per i beni strumentali anche per le imprese agricole

I piatti italiani sono un sistema

Il bosco degli alberi highlander Ecco il segreto dell’immortalità

Il panino a scuola è un diritto

L’algoritmo va al bar e prepara la formula del caffè perfetto

I fornai milionari