Secondo il biologo statunitense Rob Wallace, che da 25 anni studia le interrelazioni fra il nostro modello produttivo e i nuovi patogeni, il ruolo dell’agricoltura industriale e degli allevamenti intensivi è determinante nella diffusione delle epidemie. Nel suo libro Big Farms Make Big Flu (I grandi allevamenti producono grandi influenze), uscito nel 2016, ha analizzato come le cause strutturali di alcune malattie emergenti possano essere rintracciate nell’attuale sistema di produzione di cibo. Una visione che rimette al centro il dibattito sulla salute pubblica contro gli interessi delle grandi corporazioni.
Dopo la pandemia, secondo Wallace, sarà necessario curare il gap tra economia ed ecologia: la primaria sfida scientifica e sociale del nostro secolo!
Saremo all’altezza?
Di seguito gli articoli scaricabili:
Diamo vita a un legame tra animali e persone
Entro pochi anni spesa e cibo a domicilio con droni e robot
Grano, pomodori, frutta_ nei campi servono 200 mila operai