Rassegna Stampa 6 maggio 2019

0
666

Notizie della settimana 29 aprile – 5 maggio

Aumento dei cibi confezionati nei carrelli degli italiani, aumento degli acquisti on line e aumento degli investimenti sulle catene del food.

Siamo sicuri che l’industria del cibo e la narrazione salutista del cibo “di qualità”, al di là di come ce la raccontano, stanno andando in una stessa direzione?

Ragioniamo per un attimo su questo fatto: l’agroalimentare italiano ha generato un fatturato cumulato di oltre 140 mld di euro nel 2018 (+2,2% sul 2017). Di questi 140 mld, ben 42 provengono dall’export, ma a incassare la fetta maggiore della torta è l’industria, che esprime l’84% dell’export agroalimentare italiano. L’agricoltura non riesce ad avere la stessa dinamicità dell’industria alimentare sui mercati a causa della struttura finanziaria sottodimensionata delle aziende agricole e per difficoltà legate alla logistica del fresco.

Prendiamo a prestito un titolo per mettere in luce l’importanza dei temi ai quali ci riferiamo: “Verde, sano, giusto. Il new deal del cibo per salvare la Terra”. Se non ora quando?

Di seguito gli articoli scaricabili: