L’Italia prepara il cibo del futuro
Cibo vero e a Km zero: altro che fantascienza!
Gli italiani sono in prima fila su studi, sperimentazioni e produzione di #spacefood. Quello di oggi e di domani.
Oggi è già possibile stampare cibo 3D attraverso macchine che consentono di produrre cibo direttamente nello spazio. In 3D si stampano intere ricette: ogni cartuccia contiene un singolo ingrediente, si seleziona la ricetta e si procede al suo stampaggio in strati successivi.
Ma a breve si potrà produrre cibo vero nello spazio e sarà #MadeinItaly. Serre e orti spaziali, agritech estremo, espressioni di una sintesi perfetta tra futuristica innovazione tecnologica e agricoltura di base. Ed è di matrice italiana lo studio che ha portato ad avere piccole serre vegetali in orbita senza acqua e senza terra. Insalate, patate, pomodori, insomma l’Italia è presente per l’agricoltura (eventuale) su Marte.
Mentre la scienza fa il suo corso e in attesa di un Pianeta B, possiamo preoccuparci di più di questa meraviglia di Pianeta nella quale (per ora) siamo capitati?
Lo staff di RuralHack