Nell’autunno del 2021, sotto il titolo «Nuove Energie», in occasione della co-presidenza italiana della COP 26, l’Institut Français Italia programmerà un ciclo sull’impegno civile per l’ambiente e le politiche ambientali europee, in collaborazione con le università e i principali luoghi e festival culturali in Italia: la Fondazione Feltrinelli di Milano, il Festivaletteratura di Mantova, il Festival di Internazionale a Ferrara, il Festival della Scienza di Genova, il Festival Futuro Remoto di Napoli, il Festival Giovediscienza di Torino, il Festival Più libri più liberi di Roma.
Con il titolo «Nuove energie», che si richiama sia alle innovazioni legate alla transizione ecologica e alla ripresa che verrà una volta superata la crisi sanitaria, sia alla co-presidenza italiana della COP 26, l’Institut français Italia vuole sviluppare un ciclo che metta in luce i principali punti di dialogo tra Francia e Italia in campo ambientale, con particolare attenzione alla sensibilizzazione e alla mobilitazione dei giovani, al sostegno degli incubatori d’impresa, all’imprenditorialità studentesca, alla creazione verde e all’innovazione.
La transizione ecologica è anche una questione di nuovi equilibri tra la sfera rurale e quella urbana, capaci di fare tesoro delle storie delle esperienze dei territori e di integrarle in modelli economici e sociali innovativi. Quindi, nell’ambito del nuovo ciclo nazionale di dibattiti «Nuove energie» e dei «Dialoghi del Farnese», lunedì 27 settembre alle ore 18.30, presso Palazzo Farnese ci sarà «Rigenerazioni: suoli, storie, territori».
Miguel Bonnefoy, scrittore, in occasione della traduzione italiana di Eredità, 66thand, 2021, dialoga con Rose-Marie Lagrave, sociologa, autrice di Se ressaisir. Enquête autobiographique d’une transfuge de classe féministe, La Découverte, 2021 e Alex Giordano, fondatore di RuralHack con l’introduzione di Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia, la partecipazione di Nicola Monti, Amministratore delegato di Edison.
Incontro in presenza, posti limitati:
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 24 SETTEMBRE CLICCANDO QUI e in diretta streaming in italiano e in francese.
Maggiori info qui.